Ecocardiogramma
L’ Ecocardiogramma o ecocardiografia, è una metodica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per esplorare anatomia e funzione del cuore. L’ ecocardiogramma si compone di più fasi (analisi monodimensionale, bidimensionale e Doppler) le quali insieme permettono di effettuare misurazioni e valutazioni delle strutture cardiache. L’ ecocardiogramma non produce alcun disturbo al paziente ed inoltre consente di assumere informazioni “in diretta” durante l’esame.
Finalità dell’ ecocardiogramma
Con l’ ecocardiogramma si valutano la forma, le dimensioni, le pareti e le valvole della pompa cardiaca.
Le dimensioni del cuore possono essere aumentate (cardiopatia dilatativa). Le pareti essere ispessite (ipertrofia), avere un movimento ridotto o assente (esiti di infarto). Le valvole che servono a far circolare il sangue in una sola direzione possono non essere a perfetta tenuta (insufficienza) o essere troppo strette (stenosi). L’esame consente inoltre il monitoraggio nel tempo di tali elementi.