L’ Ecocolordoppler nasce dall’incontro delle due metodiche di diagnosi “ecografia” e “doppler” e consente di esaminare attraverso l’ecografo i principali vasi sanguigni (vene, arterie) studiando il flusso del sangue al loro interno.
In termini pratici, dalle caratteristiche di un suono si riesce a comprendere se la fonte di quest’ultimo si sta avvicinando o allontanando. Questo è, in parole povere, l’effetto “Doppler”: quando un fascio di ultrasuoni colpisce un oggetto in movimento – quale un flusso sanguigno – la parte del fascio che viene riflessa cambia la propria frequenza in funzione della velocità del flusso.
L’ecografo, conoscendo la differenza di frequenza, calcola la velocità del mezzo su cui l’onda si è riflessa, mentre la profondità è nota dal tempo impiegato dall’onda di ritorno dell’ultrasuono. L’informazione della velocità è presentata sul monitor con codifica a colori (rosso e blu) a seconda che si tratti di velocità in avvicinamento o in allontanamento. L’intensità del colore è legata alla frequenza dell’onda di ritorno.
Mettendo insieme ecografia e Doppler, l’ Ecocolordoppler consente di osservare sia le modificazioni della forma del cuore, delle arterie e delle vene, che le caratteristiche del flusso del sangue al loro interno.
Inoltre, permette di valutare e di quantificare la velocità del sangue che attraversa un tratto di arteria ristretta o tortuosa. Infatti e’ di estrema importanza la valutazione del grado di restringimento di un vaso, ad esempio a causa di una placca, misurando la velocità del flusso di sangue in quel punto. La velocità del flusso aumenta quanto più il lume del vaso si restringe. Esistono delle chiare linee guida che identificano il rischio di evoluzione in senso negativo della placca, cioè l’accrescimento della stessa, in relazione alla velocità di flusso.
Come in un tubo idraulico, nel punto di tortuosità o restringimento, il flusso e’ turbolento. Può causare depositi di sedimenti formando incrostazioni fino all’otturazione ed eventualmente anche alla rottura.
Presso il Laboratorio Nomentano, a 20 minuti da Roma, eseguiamo – avvalendoci di ecografi di ultima generazione – ecocolordoppler sia venosi che arteriosi e relativi a tutti i segmenti/organi del corpo ai quali tale metodologia diagnostica si applica.
Importante ricordare che l’ecografia sfruttando gli ultrasuoni è una pratica medica diagnostica non invasiva, ne nociva e ne pericolosa per la salute della persona, anche in gravidanza, quindi ripetibile.
Al momento dell’ecografia, il Paziente deve recare in visione al Medico Ecografista gli esami effettuati in precedenza (ecografie, altri referti, ecc.) utili per la valutazione del caso in esame anche in termini di evoluzione nel tempo.
Per permettere una valutazione ecografica esaustiva, è inoltre di fondamentale importanza che sia chiaro ed indicato al Medico Ecografista il cosiddetto “Quesito Clinico”. Con tale termine si indica la diagnosi già accertata o sospettata, oppure il sintomo prevalente identificati dal Medico Curante del Paziente o dallo specialista che richiede l’effettuazione dell’esame ecografico. La conoscenza del Quesito Clinico consente al Medico Ecografista di conoscere il motivo della richiesta dell’esame e dunque formulare risposte clinicamente precise rispetto al quesito posto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |