Ecografia della prostata sovrapubica
Nel caso di ecografia della prostata sovrapubica, l’esame si esegue con una sonda convex a bassa frequenza ( da 3.7 a 5 Mhz) mentre, nel caso dell’ecografia prostatica transrettale, con sonda endocavitaria con frequenza tra i 5 ed i 7 Mhz.
L’ecografia della prostata sovrapubica ha la finalità di valutare le cause di ritenzione urinaria o, più in generale di una minzione difficoltosa, indagando le condizioni della vescica in situazione pre e post minzionale onde verificare gli effetti di un’eventuale ipertrofia prostatica. Infatti, nel caso di presenza di tale patologia, il residuo post minzionale presente in vescica aumenta in maniera significativa. Per approfondire questo argomento vai su questo sito, clicca qui di seguito e vai alla pagina dedicata all’Ipertrofia Prostatica.
L’ecografia prostatica sovrapubica, fornisce informazioni sulle pareti vescicali, sulla forma, sul diametro e sui margini dell’organo.
Per approfondire le informazioni relative all’ecografia della prostata, guarda il video qui di seguito o leggi l’articolo di SalutePiù “L’Ecografia della Prostata”