Laser Terapia
Clicca per guardare il Video: Dr. Mauro Fiorentino – La Laser Terapia
Il laser è una amplificazione di luce tramite un’emissione stimolata della stessa. Mentre la luce emessa da una qualsiasi sorgente è formata da una vasta gamma di lunghezze d’onda, quella del laser è formata da una sola lunghezza d’onda.
Gli effetti del laser
Nel campo della fisiochinesiterapia, gli effetti terapeutici del laser sono:
- Biostimolante: stimola i tessuti biologici all’autoguarigione
- Antiedemigeno: ovvero, l’applicazione del laser riduce i gonfiori e le infiammazioni
- Antalgico: previene e riduce il dolore.
Come si effettua la Laser Terapia ?
Una volta individuato il punto da trattare, è necessario innanzitutto effettuare un’accurata detersione e, laddove necessario eliminare un eccesso di peluria (tricotomia). La zona da trattare va poi suddivisa in tanti quadratini da un centimetro quadrato ciascuno. Su ognuno di tali quadratini va poi applicato il manipolo del laser lasciandolo in posizione per dieci secondi.
Le tecniche di somministrazione della luca laser variano in base al tipo di sorgente utilizzata, alla patologia e all’ esperienza dell’operatore. La profondità di penetrazione del raggio laser all’ interno dei tessuti biologici è in relazione alla sua lunghezza d’onda.
La potenza e le frequenze di emissione vengono selezionate in base alle patologie: comunemente si riscontra un effetto antalgico alle basse frequenze e un effetto biostimolante alle alte frequenze.
Le indicazioni terapeutiche
Per quanto riguarda le indicazioni terapeutiche del laser, queste sono:
- forme dolorose in generale
- forme infiammatorie quali tendiniti e borsiti
Controindicazioni e precauzioni
Le controindicazioni per le quali la laser terapia va evitata sono- le neoplasie ed il periodo della gravidanza.
Una sovrastimolazione, cioè una densità di energia superiore a 8-9 joule/cm quadrato, può avere effetti contrari. L’applicazione dovrebbe essere sospesa qualora il paziente riferisca nausea o capogiri durante o immediatamente dopo il trattamento.
Per quanto riguarda l’applicazione del laser, esso va utilizzato indossando sempre gli occhiali protettivi sia per il paziente che per l’operatore.