Mappatura dei nei
Diagnosi precoce del melanoma
Il melanoma è un tumore maligno che ha origine dai melanociti, le cellule adibite alla produzione di melanina, e si sviluppa nella maggior parte dei casi a livello della pelle.
Fin dalle primissime fasi della sua evoluzione, il melanoma è visibile a livello cutaneo ed è perciò possibile effettuarne una diagnosi precoce.
Per una diagnosi tempestiva di melanoma è necessario tuttavia sottoporsi ad un esame specifico, ovvero alla cosiddetta Mappatura dei nevi con Dermatoscopia.
Questa è una metodica diagnostica non invasiva che permette di registrare la posizione e la morfologia di tutti i nevi del corpo, con la conseguente possibilità di seguirne l’evoluzione e di poter effettuare una diagnosi precoce di melanoma.
Dermatoscopia e Mappatura dei Nevi
Il Dermatoscopio è uno strumento ottico manuale, basato su una lente, che permette di visualizzare a maggior ingrandimento (tra le 10 e 20 volte) le strutture pigmentate e non pigmentate a livello cutaneo.
La possibilità con tale metodica di visualizzare le lesioni cutanee in modo più approfondito facilita la diagnosi precoce dei tumori cutanei, garantendo un accuratezza diagnostica maggiore del 20-30% rispetto ad un esame effettuato a occhio nudo.
Inoltre, il collegamento del dermatoscopio ad una macchina fotografica digitale permette di registrare le lesioni cutanee che presentano caratteristiche atipiche con la possibilità di valutare la loro evoluzione nel tempo.
Esami di secondo livello: la Microscopia Confocale
Nel caso in cui, dopo l’esame dermoscopico, sussistano ancora forti dubbi riguardo alla benignità o meno di una determinata lesione cutanea, prima di effettuare l’asportazione chirurgica, sarà necessario eseguire, come esame di secondo livello, la microscopia confocale.
Quest’ultimo strumento è un microscopio ottico che permette di ottenere immagini ad altissimo ingrandimento delle lesioni cutanee (dettagli a livello cellulare), con la possibilità in pochi minuti di dirimere dubbi diagnostici ed evitare asportazioni chirurgiche non necessarie.