Elettrocardiogramma da Sforzo su Cicloergometro
Test Ergometrico o Prova da Sforzo
L’ elettrocardiogramma da sforzo su cicloergometro o test ergometrico o prova da sforzo, è un esame strumentale che consiste nell’effettuare un elettrocardiogramma durante l’esecuzione di uno sforzo fisico, tipicamente pedalando su una speciale “bicicletta” denominata “cicloergometro”.
L’obiettivo è di accrescere l’impegno del cuore rispetto ad una situazione “a riposo” per valutare le reazioni dell’apparato cardiocircolatorio ed individuare così eventuali anomalie con non si evidenzierebbero in condizioni di normalità.
Prova da Sforzo: a cosa serve?
L’ elettrocardiogramma da sforzo è l’esame d’elezione per lo studio della cardiopatia ischemica (patologia determinata da un’insufficiente circolazione di sangue all’interno delle coronarie, che sono le arterie che nutrono il muscolo del cuore); è spesso utilizzato per lo studio dell’aritmia, dell’ipertensione arteriosa e dell’angina pectoris.
La Prova da Sforzo è anche impiegata dalla Medicina dello Sport sia per il rilascio dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica per atleti di età superiore ai 35 anni che per rilevare i progressi raggiunti con l’allenamento.