Prove Allergiche e RAST: la diagnostica allergologica
Guarda il video sui Test Cutanei o Prick Test
Guarda il video sui Test Cutanei o Prick Test
Le allergie sono la conseguenza di una reazione anomala del nostro corpo verso sostanze – dette allergeni – normalmente innocue. Tali reazioni possono
interessare apparato respiratorio, occhi, cute e mucose. Infatti, vi sono quattro tipi di allergeni: da inalazione; alimentari; da iniezione; da contatto. I primi, ad es. pollini e acari, generano le allergie dell’apparato respiratorio. Gli allergeni alimentari sono costituiti da sostanze proteiche presenti nei cibi. Gli allergeni da iniezione comprendono i veleni degli imenotteri (api, vespe, ecc.), vaccini, farmaci. Quelli da contatto includono sostanze chimiche responsabili di reazioni dermatologiche.
Prove Allergiche – Test Cutanei
La diagnostica allergologica si diversifica tra in vivo ed in vitro.
La prima è costituita da quelle che sono comunemente dette Prove Allergiche ma più correttamente Test Cutanei, in particolare il Prick Test. Esso consiste nell’applicazione di una goccia di estratto allergenico sulla cute e nel pungere, attraverso la goccia, gli strati superficiali della pelle. L’esame della reazione allergica consente allo specialista di valutare la patologia anche in rapporto alla storia clinica del paziente.
RAST
Qualora i test cutanei non siano conclusivi o sconsigliabili (come nelle allergie in fase acuta) allora la metodica d’elezione è quella dei RAST, ovvero una metodica in vitro, finalizzata alla determinazione delle IgE specifiche misurando il loro livello di concentrazione nel sangue (la persona allergica è predisposta geneticamente a produrre eccessive concentrazioni di immunoglobuline di classe E specifiche in seguito all’esposizione alla sostanza a cui è sensibile). Ogni RAST è rivolto specificamente a testare un dato allergene e a definire se il Paziente sia allergico a quella sostanza. La competenza dell’allergologo è fondamentale sia per selezionare quali RAST effettuare (cioè quali allergie ricercare) sia per valutarne la piena attendibilità dei risultati (falsi positivi e falsi negativi sono possibili), confrontarli con i dati clinici del
Clicca qui di seguito per visualizzare il Video sui Test Allergologici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |