Visita Allergologica
Guarda il Video sui Test Allergologici (anche detti Test Cutanei o Prick Test)
Guarda il Video sui Test Allergologici (anche detti Test Cutanei o Prick Test)
L’ Allergia è un sovrareazione del nostro organismo. Infatti, il nostro organismo produce le cosiddette immunoglobuline, sostanze il cui compito è difenderci dall’attacco di sostanze esterne in quanto rendono il nostro organismo “immune” da possibili attacchi.
La persona allergica produce eccessive concentrazioni di immunoglobuline di classe E specifiche (“specifiche” poiché indirizzate ciascuna a contrapporsi ad una data sostanza) in seguito all’esposizione agli allergeni a cui è sensibile: quelle stesse immunoglobuline che sono normalmente una difesa dell’organismo sovrareagiscono allo stimolo generando la patologia.
Allergie: cosa sono?
Causa delle malattie allergiche è dunque una reazione abnorme dell’organismo verso sostanze esterne (allergeni) normalmente innocue. Le Allergie possono interessare l’apparato respiratorio (riniti, asma), gli occhi (congiuntiviti), la cute e le mucose (angioedema, orticaria, dermatite). Gli allergeni più diffusi sono pollini, acari della polvere, peli di animali, miceti, alcuni alimenti e farmaci. I pollini causano allergie stagionali: tra i più significatici graminacee e paritaria, olivo, cipresso, tiglio. Acari e peli di animale causano invece allergie perenni. Gli allergeni alimentari sono costituiti da numerose sostanze di natura proteica presenti negli alimenti sia animali che vegetali (latte vaccino, uovo, pesce, crostacei, diversi vegetali e frutta). Ulteriori categorie di allergeni sono quelli da iniezione (veleni degli imenotteri (api, ecc.), vaccini, farmaci). Infine quelli da contatto, ovvero sostanze chimiche responsabili di reazioni dermatologiche (sali di nichel e cromo, cobalto, ecc.).
Visita Allergologica e Test Specialistici
Presso il Nomentano è possibile effettuare la Visita Allergologica e gli esami diagnostici eventualmente necessari quali Prove Allergiche (Prick Test), Spirometria, ecc.
Avvalendosi del Laboratorio d’Analisi, sarà inoltre completare la Visita Allergologica effettuando test allergici su sangue quali PRIST e RAST.
Per la corretta applicazione dei test allergologici è fondamentale che i medesimi siano gestiti dallo Specialista Allergologo. Infatti è anzitutto necessario decidere quali test effettuare (cioè quali allergie ricercare). Inoltre, è necessario valutare la piena attendibilità dei test (falsi positivi e falsi negativi sono possibili), confrontarli con i dati clinici, formulare una diagnosi complessiva ed individuare la terapia più adatta.
Clicca qui di seguito per visualizzare il Video sui Test Allergologici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |