Prevenzione Cuore
“Prevenire è meglio che curare” si applica perfettamente alle malattie del cuore e, dunque, la Prevenzione Cardiologica è un aspetto della propria salute a cui dedicare massima attenzione.
Infatti, vanno tenuti sotto controllo sia i fattori di rischio determinati dallo stile di vita (fumo, alimentazione ricca di grassi, alcolici, poca attività fisica) che da alterazioni metaboliche (dislipidemia, ipertensione arteriosa, obesità, diabete mellito, iperuricemia, iperomocisteinemia).
Cuore: sintomi e fattori di rischio
I sintomi di allarme tipici sono dolore toracico, affanno, dolore puntorio, astenia, palpitazioni. Spesso, però, possono essere assenti o sfumati. Perciò, periodicamente, è buona norma sottoporsi ad una verifica del proprio stato di salute cardiologico ed a una valutazione del rischio cardiovascolare da parte dello Specialista Cardiologo.
Ciò è particolarmente vero per coloro i quali – in assenza di chiari segni di cardiopatia – hanno tuttavia un rischio elevato: familiarità per infarto, diabetici, fumatori, ipertesi, sportivi.
Per approfondire, puoi leggere A proposito di Prevenzione Cardiovascolare
Prevenzione Cardiologica: il nostro protocollo
Nella prevenzione, gli esami del sangue servono per valutare il rischio cardiovascolare, gli esami strumentali per determinare lo stato del cuore. La visita cardiologica e l’elettrocardiogramma sono gli esami di base. Esami di secondo livello sono l’Ecocardiogramma Color-Doppler per visualizzare il cuore e studiarne la funzionalità; il Test da Sforzo per valutare lo stato delle coronarie; la scintigrafia miocardica che migliora i risultati ottenuti con il test da sforzo. Infine la coronarografia permette la visualizzazione diretta delle coronarie.
Con le tecniche ed i farmaci attualmente disponibili è spesso possibile ottenere il miglioramento della malattia cardiovascolare. Inoltre, uno stile di vita sano e controlli periodici consentono di individuare e risolvere prontamente situazioni rischiose per il cuore.
Il Laboratorio Clinico Nomentano propone – alla tariffa di favore di 75 euro – uno specifico protocollo di prevenzione composto da;
- Visita Cardiologica
- Elettrocardiogramma (a riposo)
- Misurazione della pressione arteriosa
- 20 Esami di Laboratorio: glicemia, azotemia, creatinine mia, uricemia, colesterolo HDL, colesterolo LDL, colesterolo totale, trigliceridi, transaminasi (GOT e GPT), gamma GT, bilirubina totale e frazionata, emocromo completo, protidemia, magnesio;
- Calcolo dell’Indice di Rischio Cardiaco con metodologia dell’Istituto Superiore di Sanità
Per maggiori informazioni puoi contattarci senza impegno allo 06 90625576o per W’App al 3270692080